Associazione Studio Paziente Immuno Compromesso ASPIC onlus
Indirizzo: Presso VOL-TO. Via Giolitti 21
Città: Torino - CAP: 10123 - Provincia: To
Telefono: 3349335992
Email organizzazione: info@aspiconlus.it
Data fondazione: 1997
Numero soci/associati: 21
Mission
1. L’Associazione si propone di accompagnare e sostenere persone immuno compromesse o “vulnerabili” dal punto di vista sociale o biomedico, sia durante sia dopo il percorso di cura, sia in strutture sanitarie sia fuori da tali strutture, fornendo loro sostegno e informazioni utili, necessarie e qualificate affinché possano acquisire e conservare uno stato di benessere psichico, fisico e sociale. Allo scopo ASPIC intende approfondire gli aspetti epidemiologici, della prevenzione e della cura di soggetti "vulnerabili" per qualsiasi causa, diffondere conoscenze sulla salute a quanti interessati, anche mediante pubblicazioni, convegni e via web, implementare iniziative di promozione della salute dirette a fasce deboli della popolazione, in Italia e in Paesi in Via di Sviluppo.
Andamento bilancio economico
Settori di intervento
Settori:
Salute/Sanità
Burkina FasoItalyMali
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Partenariati
Partenariati con altre organizzazioni:
Partenariati con Aziende:
n.a.
Rappresentante legale
Nome: Roberto
Vela
In carica dal: 2015 -
Sesso: M
Segretario Generale/Direttore/Coordinatore
Nome: Maria Luisa
Soranzo
In carica dal: 2015 -
Sesso: F
Composizione organo direttivo:
Vela Roberto - Presidente; Maria Luisa Soranzo- Vicepresidente; Busso Margherita, Macor Antonio, Bruna Santini, Spezia Claudia - consiglieri.
Forma giuridica: Associazione
L'organizzazione è una Onlus?: SI
Idoneità ONG? (SI/NO): NO
Controllo interno? (SI/NO): SI
Ecosoc (SI/NO): NO
Pagina Twitter:
Pagina Linkedin: