Progetto Sud
Indirizzo: Via Aniene, 14
Città: Roma - CAP: 00198 - Provincia: RM
Telefono: 064744753
Email organizzazione: info@progettosud.org
Partiva IVA:
Codice Fiscale: 97046100588
Data fondazione: 1984
Mission
L’Istituto Progetto Sud è una Organizzazione Non Governativa (ONG) senza fini di lucro, attiva nel realizzare iniziative nel campo della cooperazione internazionale e di aiuto allo sviluppo. L'organizzazione mira alla promozione di un modello di sviluppo economico e sociale sostenibile nei Paesi in via di Sviluppo e nei Paesi con economia in transizione, fondato sui valori ed i principi del lavoro dignitoso, dell’eguaglianza di genere, del dialogo e della giustizia sociale e nel rispetto dei diritti umani.
Forma giuridica: Associazione
Iscritto elenco AICS? (SI/NO): SI
Controllo interno? (SI/NO): SI
Reti di rappresentanza e Federazioni:
Ecosoc (SI/NO): NO
Rappresentante legale
Nome: Giovanni
Cognome: Bellissima
In carica dal: 2020
Segretario Generale/Direttore/Coordinatore
Nome: Massimo
Cognome: Di Pietro
In carica dal: 2017
Composizione Organo Direttivo:
Consiglio Direttivo composto da 22 membri.
Numero associati (Individui): 0
Numero associati (Organizzazioni): 42
Controllo interno? (SI/NO): SI
Ecosoc (SI/NO): NO
Compliance (d.lgs. n. 231/2001): NO
Partnership con altre Organizzazioni italiane :
ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE PER LO SVILUPPO (AIDOS)ARCI CULTURA E SVILUPPO (ARCS)ISTITUTO SINDACALE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (ISCOS)NEXUS EMILIA ROMAGNA - SOLIDARIETA' - INTERNAZIONALERICERCA E COOPERAZIONEUN PONTE PER... (UPP)VOLONTARIATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO (VIS)
Partenariati con Aziende :
0
Partenariati con Enti Pubblici :
Università del Cairo
Upload Pianificazione strategica organizzazione:
Non caricato
Andamento bilancio economico
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
In evidenza
L’obiettivo principale è quello di promuovere un modello socioeconomico sostenibile che permetta una riduzione dell’impatto ambientale e un incremento delle risorse per il sistema scolastico.
Approfondisci Gli studenti di 4 scuole sono coinvolti nella raccolta della plastica che sarà rivenduta ad un'azienda che opera nel settore della trasformazione e del riuso della plastica.
ApprofondisciIl progetto prevede la partecipazione degli studenti a cicli di formazione ed educazione sull’economia circolare e la cultura del riciclo.
ApprofondisciL'obiettivo principale del progetto è quello di creare un ecosistema imprenditoriale che promuova innovazioni di processo e prodotto nel settore manifatturiero egiziano.
ApprofondisciIl progetto punta a rafforzare la partecipazione delle fasce più deboli della popolazione allo sviluppo socioeconomico locale tramite percorsi di formazione professionale nell aree di Asmara/Massawa.
ApprofondisciL’obiettivo è quello di permettere a donne svantaggiate di intraprendere un percorso di empowerment socio-economico attraverso la creazione di concrete opportunità di lavoro e creazione di reddito.
ApprofondisciLa “ludoteca comunitaria” permette lo sviluppo di capacità individuali attraverso il gioco quale strumento innovativo di empowerment e favorisce lo scambio ed il dialogo intergenerazionale.
ApprofondisciEmergenza Covid-19: Sostenere l’ospedale pubblico “General Manuel Belgrano” di Buenos Aires per proteggere le persone più a rischio
Consegna del microscopio ottico trinoculare che ha permesso una prima distinzione tra i pazienti non affetti da COVID-19 e coloro che potenzialmente erano entrati in contatto con il virus.Emergenza Covid-19: Sostenere l’ospedale pubblico “General Manuel Belgrano” di Buenos Aires per proteggere le persone più a rischio
L’intervento ha permesso all’ospedale di essere equipaggiato con attrezzature di ultima generazione per rafforzare l’operatività tecnico-sanitaria del laboratorio biochimico.