TAMAT E.T.S.
Indirizzo: Via Dalmazio Birago 65
Città: Perugia - CAP: 06124 - Provincia: PG
Telefono: 0755055654
Email organizzazione: segreteria@tamat.org
Partiva IVA: 02142470547
Codice Fiscale: 02142470547
Data fondazione: 1995
Mission
Tamat è un’organizzazione non governativa riconosciuta dal Ministero Affari Esteri (MAECI) e dalla Agenzia della cooperazione italiana (AICS). Lavoriamo sullo sviluppo rurale, su sovranità e sicurezza alimentare, agro-ecologia e agricoltura. Crediamo nelle persone per il miglioramento delle condizioni di vita di ognuno. Sosteniamo le organizzazioni e le popolazioni locali e la società civile per soluzioni di sviluppo sostenibile in ambito sociale, ambientale, culturale ed economico. Cooperiamo in Africa, America Latina e Balcani. Lavoriamo in Italia e in Europa con le associazioni locali, la società civile, le Istituzioni, Università e centri di ricerca sui temi dello sviluppo e sui processi di interdipendenza globale. Siamo per un mondo più equo, più giusto e più vicino alle donne.
Forma giuridica: Associazione
Iscritto elenco AICS? (SI/NO): SI
Controllo interno? (SI/NO): SI
Reti di rappresentanza e Federazioni:
AOIConcord Italia
Ecosoc (SI/NO): NO
Rappresentante legale
Nome: Luciano
Cognome: Della Vecchia
In carica dal: 2021
Segretario Generale/Direttore/Coordinatore
Nome: Piero
Cognome: Sunzini
In carica dal: 2015
Composizione Organo Direttivo:
Luciano Della Vecchia, Patrizia Spada, Piero Sunzini, Giovanni Carboni, Nadia Zangarelli
Numero associati (Individui): 22
Numero associati (Organizzazioni): 0
Controllo interno? (SI/NO): SI
Ecosoc (SI/NO): NO
Compliance (d.lgs. n. 231/2001): NO
Partnership con altre Organizzazioni italiane :
AMREF - FONDAZIONE AFRICANA PER LA MEDICINA E LA RICERCAARCI CULTURA E SVILUPPO (ARCS)COMITATO EUROPEO PER LA FORMAZIONE E L'AGRICOLTURA (CEFA)COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (COOPI)LEGAMBIENTEMANITESE
Partenariati con Aziende :
0
Partenariati con Enti Pubblici :
Upload Pianificazione strategica organizzazione:
Non caricato
Andamento bilancio economico
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
In evidenza
Favorire lo sviluppo socio-economico e la creazione di opportunità di lavoro in Mali in 4 villaggi rurali del Cercle di Kati
ApprofondisciFormazione professionale e civico linguistica come strumenti per una migrazione consapevole e regolare
ApprofondisciSviluppo della filiera cunicola e dell’agro-ecologia familiare: iniziative di lotta contro l’insicurezza alimentare e l’esodo rurale in Burkina Faso
ApprofondisciReti e sentieri verso l’integrazione di soggetti a rischio di emarginazione socio-economica
ApprofondisciSostegno all’agricoltura locale, alla microimpresa e all’empowerment di donne e giovani in Tunisia
ApprofondisciFavorire il processo di integrazione dei migranti neoarrivati (adulti e minori) durante il loro insediamento nei paesi di accoglienza
ApprofondisciSuperare l’Emergenza Incentivando l’Agricoltura in Mali e in Burkina Faso
Approfondisci Sviluppo dell’allevamento ovino come azione di resilienza delle giovani generazioni di Sidi Bouzid, per contrastare la povertà e la migrazione
ApprofondisciFavorire l’inclusione economica e sociale di cittadini dei Paesi terzi grazie al rafforzamento delle competenze e del dialogo tra operatori e stakeholder
Approfondisci
Urbagri4Women, Educational and social inclusion
The Urbagri4Women project, financed by the European Union and coordinated by Tamat, supports migrant women and in their efforts to integrate into their host societies by empowering them to develop innovative agricultural.