COOPI Cooperazione Internazionale
Indirizzo: via Francesco De Lemene 50
Città: Milano - CAP: 20151 - Provincia: MI
Telefono: 023085057
Email organizzazione: coopi@coopi.org
Partiva IVA: 80118750159
Codice Fiscale: 80118750159
Data fondazione: 1965
Mission
COOPI vuole contribuire, attraverso l'impegno, la motivazione, la determinazione e la professionalità delle sue persone, al processo di lotta alla povertà e di crescita delle comunità con le quali coopera nel mondo, intervenendo in situazioni di emergenza, di ricostruzione e di sviluppo, per ottenere un miglior equilibrio tra il nord ed il sud del pianeta, tra aree sviluppate ed aree depresse o in via di sviluppo.
Forma giuridica: Fondazione
Iscritto elenco AICS? (SI/NO): SI
Controllo interno? (SI/NO): SI
Reti di rappresentanza e Federazioni:
Concord ItaliaLINKAltre
ETS (SI/NO): SI
Rappresentante legale
Nome: Claudio
Cognome: Ceravolo
In carica dal: 2010
Segretario Generale/Direttore/Coordinatore
Nome: Ennio
Cognome: Miccoli
In carica dal: 2008
Composizione Organo Direttivo:
Il Consiglio di Amministrazione è composto da: Claudio Ceravolo (Presidente), Giuliano Bottino, Olimpio Gasparotto, Francesco Quistelli, Carla Ricci, Luigi Serio, Antonella Tagliabue (Vice Presidente). Il CdA ha poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione, in carica per tre esercizi, è composto da un numero dispari di membri, variabile da cinque a nove, stabilito dal Collegio dei Fondatori.
Numero associati (Individui): 56
Uomini: 38
Donne: 18
Numero associati (Organizzazioni): 2
Controllo interno? (SI/NO): SI
Ecosoc (SI/NO): SI
Compliance (d.lgs. n. 231/2001): SI
Certificazioni:
Altre
Certificazioni altre:
Sphere
Partnership con altre Organizzazioni italiane :
AVSI - SOSTEGNO E ADOZIONI A DISTANZACOMITATO EUROPEO PER LA FORMAZIONE E L'AGRICOLTURA (CEFA)CESVI ONLUS - COOPERAZIONE E SVILUPPOCOMITATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DEI POPOLI (CISP)COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DEI PAESI EMERGENTI (Cospe)CUAMM - MEDICI CON L'AFRICAFONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II PER IL DIALOGO, COOPERAZIONE E SVILUPPOISTITUTO PER LA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA Onlus (ICU)ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE VOLONTARI LAICI (LVIA)OXFAM - UNITA' E COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DEI POPOLIPROGETTOMONDO MOVIMENTO LAICI AMERICA (Progettomondo Mlal)SAVE THE CHILDRENTERRE DES HOMMES ITALIA ONLUSVOLONTARIATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO (VIS)
Partenariati con Aziende :
Brunello Cucinelli SpA, Forfunding Intesa San Paolo SpA, Ilme SpA, Mitsubishi Electric Hydronics & It Cooling Systems SpA, Sella Sgr SpA, Sisal Italia SpA, Weward, Cegeka, Marin Community Foundation, Loro Piana, Coopi Suisse, Fondazione De Agostini
Partenariati con Enti Pubblici :
Università di Pavia, Università degli Studi di Milano Bicocca, Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa, Comune di Fano
Valutazione di impatto dell'organizzazione:
Visualizza
Valutazione di impatto programmi/progetti:
Visualizza
Andamento bilancio economico
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
In evidenza
Italia, supporto alle famiglie in difficoltà
A Milano, COOPI offre ogni mese alimenti, beni di prima necessità e supporto socio-informativo ad oltre 400 famiglie bisognose, attraverso la promozione del lavoro di rete e del volontariatoSiria, accanto alla popolazione dal 2017
Impegnata fino a poco tempo fa nella risposta all’emergenza, COOPI oggi in Siria favorisce processi di sviluppo, promuovendo il ritorno sicuro e il reinserimento degli sfollati nelle aree di origine.Sudan, nella più grave crisi umanitaria al mondo
COOPI fornisce acqua potabile nei campi sfollati e nelle strutture sanitarie rimanenti, sostegno psicosociale alle vittime, rilancio dei mezzi di sussistenza e attività di riduzione rischi disastri. Gaza, potenziamo la risposta della società civile
Nel 2025, COOPI ha ripreso le attività a Gaza, formando giovani soccorritori capaci di fornire primo soccorso sanitario e supporto psicosociale nelle aree dove gli ospedali non sono più operativi.Repubblica centrafricana, la via alla sicurezza alimentare in una crisi senza precedenti
Dal 2017, COOPI sta investendo nella filiera dell’allevamento per rafforzare la produzione alimentare, le capacità degli allevatori e le funzioni delle associazioni nazionali di coordinamento.Repubblica democratica del Congo, curare la malnutrizione
In RDC, dove è la maggior esperta, COOPI contrasta la diffusione della malnutrizione infantile in maniera integrata, assicurando servizi di salute, acqua, igiene, sicurezza alimentareNigeria, costruire resilienza
In Nigeria, COOPI lavora per generare competenze professionali e opportunità di lavoro, per prevenire la malnutrizione e promuovere la sicurezza alimentareEtiopia, con le stufe migliorate riduciamo l’emissione di anidride carbonica
10.000 tonnellate l’anno di anidride carbonica in meno, grazie all’impiego di 6.000 stufe migliorate. È il progetto certificato Gold Standard che COOPI porta avanti nel Sud dell’Etiopia dal 2015.Venezuela, dalla parte delle donne
Contro la violenza di genere e la tratta di esseri umani. COOPI in Venezuela è impegnata con partner locali per offrire servizi di protezione e di salute sessuale e riproduttiva alle donneSomalia, aiuti alle famiglie contro la siccità
COOPI sta aiutando le comunità vulnerabili ad assorbire ed affrontare gli effetti della prolungata siccità utilizzando il sistema del trasferimento incondizionato di contanti
Milioni di vite
Milioni di Vite è il nuovo video istituzionale di COOPI, realizzato nel 2025 nel sessantesimo anniversario della fondazione. Ripercorre la storia e i valori di COOPI, che dal 1965 ha sostenuto oltre 125 milioni di persone. Maggiori info su www.coopi.org