Siria, pasti caldi per 8.000 persone a Ghouta est
Nell’area rurale di Damasco, COOPI dal 2018 fornisce pasti nutrienti a 8.000 persone colpite dalla crisi siriana, attraverso una cucina ed mensa collettiva. A lavorare sono i membri della comunità.Iraq, a scuola nonostante l’emergenza
Dal 2017, COOPI interviene a sud di Mosul per ripristinare il diritto allo studio. Finora ha allestito 40 aule, 38 bagni, 2 uffici scolastici e 5 serbatoi da 2.500 litri d’acqua potabilizzata ciascunoNiger, le case di passaggio dove trovano protezione le persone evacuate dalla Libia
COOPI dal dicembre 2017 accoglie e offre supporto psicologico ai richiedenti asilo che hanno subito gravi violazioni dei diritti nei centri di detenzione libica e sono ora in transito in Niger.Sierra Leone, accesso all’energia per 15 000 abitanti rurali
Per favorire lo sviluppo, COOPI collabora all’elettrificazione delle zone rurali nell’est della Sierra Leone, installando mini-grid ed energy hub e producendo così energia pulita e sostenibile.Repubblica centrafricana, la via alla sicurezza alimentare in una crisi senza precedenti
Dal 2017, COOPI sta investendo nella filiera dell’allevamento per rafforzare la produzione alimentare, le capacità degli allevatori e le funzioni delle associazioni nazionali di coordinamento.Crisi venezuelana. In Perù assistiamo i migranti in transito
A Tumbes, nella frontiera tra Perù ed Ecuador, COOPI ha offerto prima assistenza e supporto igienico ad oltre 10.000 famiglie del Venezuela, fornendo kit per l’igiene personale e spazi per lavarsi.Perù, aiutati 5.000 venezuelani a raggiungere la propria destinazione
Nella frontiera settentrionale del Perù, COOPI ha assicurato un pernottamento a circa 5.000 venezuelani in transito ed ha accompagnato altrettanti a raggiungere la destinazione prescelta.Etiopia, con le stufe migliorate riduciamo l’emissione di anidride carbonica
10.000 tonnellate l’anno di anidride carbonica in meno, grazie all’impiego di 6.000 stufe migliorate. È il progetto certificato Gold Standard che COOPI porta avanti nel Sud dell’Etiopia dal 2015.3 milioni di metri cubi d’acqua imbrigliati nel deserto
Nel Nord Darfur, COOPI ha ultimato tre dighe naturali che forniranno acqua per irrigare i campi e abbeverare il bestiame, favorendo la crescita, la pacificazione e il rientro degli sfollati. Italia, alimenti alle persone in difficoltà
COOPI raggiunge 150 famiglie bisognose di Milano e consegna loro alimenti di prima necessità. È un progetto ereditato dal suo fondatore, padre Barbieri, che lo ha gestito direttamente per 20 anni.