CIES onlus
Indirizzo: Via Merulana 198
Città: Roma - CAP: 00185 - Provincia: Rm
Telefono: 0677264611
Email organizzazione: cies@cies.it
Partiva IVA: 04028791004
Codice Fiscale: 97027130588
Data fondazione: 1983
Mission
Il CIES opera per la promozione della partecipazione della società civile in una dimensione di cittadinanza globale e per costruire processi di sviluppo sostenibili, basati sulla pace, sul rispetto dei diritti umani e sulla democrazia e il dialogo tra culture e religioni diverse. Contrasta, quindi, qualsiasi forma di razzismo, discriminazione, xenofobia ed esclusione sociale.
Forma giuridica: Associazione
Iscritto elenco AICS? (SI/NO): SI
Controllo interno? (SI/NO): SI
Reti di rappresentanza e Federazioni:
AOICocisConcord ItaliaLINKAltre
Ecosoc (SI/NO): NO
Rappresentante legale
Nome: Elisabetta Bianca
Cognome: Melandri
In carica dal: 1985
Segretario Generale/Direttore/Coordinatore
Nome: Antonio
Cognome: Chiappetta
In carica dal: 1985
Composizione Organo Direttivo:
Loredana Gionne, Annunziata Ricci, Silvia Di Laurenzi, Giuseppe Giordani, Antonio Chiappetta
Numero associati (Individui): 45
Numero associati (Organizzazioni):
Controllo interno? (SI/NO): SI
Ecosoc (SI/NO): NO
Compliance (d.lgs. n. 231/2001): SI
Certificazioni:
ISO 9001Altre
Certificazioni altre:
Certificazione di conformità allo standard UNI EN ISO 17100:2017 per "Servizi di traduzione"; UNI 10574:2007 per "Servizi delle imprese di interpretariato";
Partnership con altre Organizzazioni italiane :
AMREF - FONDAZIONE AFRICANA PER LA MEDICINA E LA RICERCAARCI CULTURA E SVILUPPO (ARCS)CBM ITALIA ONLUSCOMITATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DEI POPOLI (CISP)COMUNITA' PROMOZIONE SVILUPPO (CPS)ISTITUTO OIKOSPROGETTOMONDO MOVIMENTO LAICI AMERICA (Progettomondo Mlal)ASSOCIAZIONE TRENTINO CON I BALCANI (ATB)
Partenariati con Aziende :
Fondazione Intesa Sanpaolo; Yamaha music Europe; Costa Crociere Foundation
Partenariati con Enti Pubblici :
ASPA albanian school of public administration; Comune di Roma; Comune di Milano
Upload Pianificazione strategica organizzazione:
Non caricato
Andamento bilancio economico
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
In evidenza
MaTeMù è il Centro Giovani e Scuola d'Arte del Municipio Roma I, creato e gestito dal CIES Onlus dal 2010. Un incredibile incrocio di idee e futuri possibili.
ApprofondisciLa Mediazione Interculturale è una pratica che facilita il dialogo e l’incontro tra migranti e società d’accoglienza. Il Mediatore Interculturale è un professionista che svolge una funzione di ponte.
ApprofondisciIl CIES Onlus promuove strategie e progetti di cooperazione internazionale e cosviluppo per contribuire ad accrescere processi di equità, inclusione sociale, economica e culturale.
ApprofondisciIl settore Educazione e Formazione del CIES Onlus progetta e realizza interventi socio-educativi in Italia e in Europa, in ambito scolastico e non, in rete con altre associazioni del territorio.
ApprofondisciL'obiettivo del servizio è promuovere la creazione di percorsi individuali che facciano emergere i saperi e le competenze acquisite in ambito formale e informale.
ApprofondisciIl CIES ha sviluppato una particolare forma di sensibilizzazione e coinvolgimento del pubblico che consiste nella proposizione di percorsi teatrali interattivi.
ApprofondisciLavoriamo da più di 30 anni nelle scuole di Roma e d’Italia per promuovere la cultura dell’inclusione e dei diritti umani.
ApprofondisciIl Centro di Documentazione-Biblioteca Interculturale del CIES nasce nel 1983 e fornisce strumenti per la realizzazione di attività di informazione ed educazione alla cittadinanza mondiale.
Approfondisci
Chi Siamo
Non è facile riassumere 35 anni di storia in pochi minuti. Ancora di più se si tiene in considerazione che il CIES è un'organizzazione complessa e multisettoriale.
Ci abbiamo provato, con questo breve video che presenta la nostra storia e la nostra organizzazione attraverso le voci dei protagonisti di questa bellissima storia. Ancora tutta da scrivere!