CELIM Milano
Indirizzo: Via degli Arcimboldi, 5
Città: Milano - CAP: 20123 - Provincia: MI
Telefono: 0258316324
Email organizzazione: celim@celim.it
Data fondazione: 1954
Numero soci/associati: 69
Mission
CELIM è una ONG nata nel 1954.
La nostra mission è favorire il progresso duraturo di comunità condividendo processi di autodeterminazione e formazione con interventi di durata finita.
In tre parole, IMPACT TO CHANGE.
In Africa, Balcani e Medio Oriente, gestiamo progetti di cooperazione internazionale, con il contributo di numerosi volontari, professionisti e la collaborazione di enti locali.
In Italia, promuoviamo i diritti, la partecipazione alla gestione dei beni comuni, la conoscenza di sé e dell'altro, e l'integrazione attraverso servizi per la scuola e i gruppi, per il mondo aziendale e per tutti coloro che sono interessati a fare del volontariato.
Andamento bilancio economico
Settori di intervento
Settori:
Advocacy/Awareness raisingAmbiente/EnergiaAiuto umanitario/EmergenzaCapacity building e formazioneDiritti umani e Governance/AccountabilityEducazione/IstruzioneInfanzia/AdozioniMigrazioniMicrocredito/MicrofinanzaSicurezza alimentare/Agricoltura/AcquaSviluppo rurale e comunitarioServizi/Infrastrutture di baseSalute/Sanità
AlbaniaItalyKenyaLebanonThe former Yugoslav Republic of MacedoniaMozambiqueTurkeyKosovoZambia
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
In evidenza
Il settore educativo CeliMondo mira a portare il mondo a scuola e nelle case della gente mediante laboratori per tutti coloro interessati a fare volontariato. Ambiti: cittadinanza attiva, migrazioni
ApprofondisciSensibilizzazione ai temi ambientali al fine di ottimizzare la gestione delle aree naturali protette, diminuire l'impatto e i danneggiamenti ambientali e migliorare il turismo sostenibile.
ApprofondisciSviluppo di una filiera lattiero-casearia di qualità attenta ai cambiamenti climatici intervenendo su microimprese, sul miglioramento dell'accesso al credito e sul sostegno di micro-imprenditorialità.
ApprofondisciAccoglienza e assistenza medica, psicologica e legale alle donne migranti bloccate in Libano, sostenendole fino al rientro in Etiopia e negli altri Paesi di origine.
ApprofondisciRidurre il tasso di denutrizione attraverso l'aumento e la diversificazione della produzione agricola, aumentare il reddito delle famiglie di agricoltori promuovendo la trasformazione e vendita.
ApprofondisciRispondere ai bisogni di base delle fasce più povere della popolazione turca, delle minoranze etniche e dei rifugiati a cui è stata negata l'accoglienza nei campi . Sanità, alimentazione, educazione
ApprofondisciSviluppo delle competenze degli ex detenuti, alla reintegrazione socio-economica e alla costruzione di una società sicura, giusta e inclusiva. Aree tematiche sviluppate: educazione e formazione.
ApprofondisciGarantire l'inclusione socio-economica e la tutela dei diritti delle persone con disabilità nel distretto di Ndola e Luanshya. Aree tematiche sviluppate: Alimentazione e salute, microcredito.
ApprofondisciProgetto educativo per i ragazzi più vulnerabili di Livingstone, struttura non profit i cui utili sono reinvestiti nello Youth Community Training (YCTC), scuola di formazione professionale parificata
ApprofondisciSviluppo agricolo e tutela ambientale nelle comunità agricole di Jacmel e Beausejour-Haiti(concluso)
Miglioramento delle condizioni generali di vita attraverso la promozione di un'agricoltura sostenibile e il supporto delle fasce deboli della popolazione nei dipartimenti di Jacmel e Beausejour.
Impact to change
La nostra mission è IMPACT TO CHANGE: cosa significa? chi siamo e cosa facciamo? Vieni a scoprirlo e contattaci per maggiori dettagli!
Partenariati
Partenariati con altre organizzazioni:
ASSOCIAZIONE DI COOPERAZIONE CRISTIANA INTERNAZIONALE (ACCRI)FONDAZIONE ACRA-CCSASSOCIAZIONE COMUNITA' PAPA GIOVANNI XXIII - CONDIVISIONE FRA I POPOLIASSOCIAZIONE SOLIDARIETA' PAESI EMERGENTI (ASPEm)CARITAS ITALIANACENTRO PER UN APPROPRIATO SVILUPPO TECNOLOGICO (CAST)CENTRO ITALIANO AIUTI ALL'INFANZIA (Ciai Onlus)COOPERAZIONE PER IL MONDO IN VIA DI SVILUPPO (COMI)COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DEI PAESI EMERGENTI (Cospe)COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI PER IL SERVIZIO VOLONTARIO (COSV)CENTRO VOLONTARI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (CVCS)COMUNITA' VOLONTARI PER IL MONDO (CVM)FEDERAZIONE ORGANISMI CRISTIANI DI SERVIZIO INTERNAZIONALE VOLONTARIO (FOCSIV)ISTITUTO COOPERAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE (ICEI)IL SOLE ONLUSASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE VOLONTARI LAICI (LVIA)MANITESEMOVIMENTO PER LA LOTTA CONTRO LA FAME NEL MONDO (MLFM)MEDICUS MUNDI ITALIAPROGETTOMONDO MOVIMENTO LAICI AMERICA (Progettomondo Mlal)SERVIZIO COLLABORAZIONE ASSISTENZA INTERNAZIONALE PIAMARTINO (S.C.A.I.P.)
Partenariati con Aziende:
AMSA, ARPA Lombardia
Rappresentante legale
Nome: Andrea Pierangelo
Campoleoni
In carica dal: 2015 -
Sesso: M
Segretario Generale/Direttore/Coordinatore
Nome: Davide
Raffa
In carica dal: 2015 -
Sesso: M
Composizione organo direttivo:
Andrea Pierangelo Campoleoni (presidente)
Daniele Conti (vice-presidente)
Paolo Chiaramonti (tesoriere)
Mario Prennushi (segretario)
Davide Boniardi (consigliere)
Umberto Castagna (consigliere)
Giancarlo Abate Daga (consigliere)
Lidia Diappi (consigliere)
Marco Trovato (consigliere)
Don Maurizio Zago (delegato arcivescovile)
Forma giuridica: Associazione
L'organizzazione è una Onlus?: SI
Idoneità ONG? (SI/NO): SI
Controllo interno? (SI/NO): NO
Ecosoc (SI/NO): NO