CEFA Comitato Europeo per la Formazione e l'Agricoltura Onlus
Indirizzo: Via Lame 118
Città: Bologna - CAP: 40122 - Provincia: BO
Telefono: 051520285
Email organizzazione: info@cefaonlus.it
Data fondazione: 1972
Numero soci/associati: 19
Mission
Il CEFA fonda la propria missione sullo sviluppo delle comunità e delle istituzioni locali in paesi tra i più poveri del mondo, attraverso il miglioramento delle economie familiari e comunitarie, la valorizzazione delle risorse umane, azioni di formazione e di riconoscimento dei diritti fondamentali dell'uomo.
Accorda priorità al raggiungimento dell'autosufficienza alimentare e all'effettivo rispetto dei diritti primari.
Opera nell'ambito della cooperazione e del volontariato internazionali, con progetti capaci di coniugare interventi produttivi con azioni di formazione, per una equilibrata crescita sociale e l'affermarsi di organizzazioni locali di tipo democratico e solidale e con capacità di autogestione partecipata. Si cerca in tal modo di garantire la sostenibilità e la continuità.
Andamento bilancio economico
Settori di intervento
Settori:
Ambiente/EnergiaAiuto umanitario/EmergenzaCapacity building e formazioneDiritti umani e Governance/AccountabilityEducazione/IstruzioneMigrazioniMicrocredito/MicrofinanzaSicurezza alimentare/Agricoltura/AcquaSviluppo rurale e comunitarioServizi/Infrastrutture di base
EcuadorEthiopiaGuatemalaKenyaLibyaMoroccoMozambiqueSomaliaTunisiaUnited Republic of Tanzania
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
In evidenza
Coltivazione di Quinoa, Ecuador
Coltivazione di sesamo, Somalia
Cooperativa di cucito, Marocco
Distribuzione di kit alimentari, Libia
Formazione agricola, Etiopia
Formazione sui diritti del lavoro, Marocco
Laboratori di apicoltura, Mozambico
Biblioteca itinerante per bambini durante l'epidemia di COVID-19, Guatemala
Mercato contadino, Tanzania
Raccolta del cacao, Ecuador
CEFA c'è e fa - Patrizio Roversi testimone CEFA in Africa
Per i contadini del mondo CEFA c'è e fa. Patrizio Roversi presenta il progetto di CEFA in Tanzania, per lo sviluppo delle attività agricole, per supportare i piccoli produttori a vivere nella propria terra, della propria terra.
Partenariati
Partenariati con altre organizzazioni:
ARCI CULTURA E SVILUPPO (ARCS)COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DEI PAESI EMERGENTI (Cospe)ENTE NAZIONALE GIUSEPPINI DEL MURIALDO (ENGIM)L'ALBERO DELLA VITA ONLUS (AdV)GRUPPO DI VOLONTARIATO CIVILE (GVC)NEXUS EMILIA ROMAGNA - SOLIDARIETA' - INTERNAZIONALEOVERSEAS - ORGANIZZAZIONE PER LO SVILUPPO GLOBALE DI COMUNITA' IN PAESI EXTRAEUROPEIOXFAM - UNITA' E COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO DEI POPOLIPROGETTOMONDO MOVIMENTO LAICI AMERICA (Progettomondo Mlal)
Partenariati con Aziende:
Granarolo, Menù, Coop Alleanza 3.0
Rappresentante legale
Nome: Raoul
Mosconi
In carica dal: 2018 -
Sesso: M
Segretario Generale/Direttore/Coordinatore
Nome: Paolo
Chesani
In carica dal: 2013 -
Sesso: M
Composizione organo direttivo:
Mosconi Raoul; Negri Vera in Zamagni; Sita Luciano; Tosi Francesco; Zanzucchi Roberto; Stecchezzini Afro; Lorenzetti Marco; Costa Lucia; Busi Nicola; Farolini Patrizia; Messori Eugenio;
Forma giuridica: Associazione
L'organizzazione è una Onlus?: SI
Idoneità ONG? (SI/NO): SI
Controllo interno? (SI/NO): SI
Ecosoc (SI/NO): NO