bon't worry INGO
Indirizzo: Via Cola di Rienzo 111
Città: Roma - CAP: 00192 - Provincia: RM
Telefono: 3440840764
Email organizzazione: info@bontworry.org
Partiva IVA:
Codice Fiscale: 97827550589
Data fondazione: 2015
Mission
La bon't worry è una ONLUS, INGO lotta contro le "violenze di genere". Nasce nel 2015 dalla volontà della fondatrice Bo Guerreschi con la collaborazione attiva e concreta dell'Avv. Licia D'Amico. La bon't worry è stata voluta in modo molto determinato e sentito per fare la differenza. Bo ha voluto creare qualcosa di immediato intervento, di immediata lotta e soprattutto di immediata presa in carico a tutela completa e concreta delle persone che sono vittima di varie violenze con assistenza medica, legale e psicologica. Tra i svariati progetti sono creazione e mantenimento di case protetta per accoglienza d'emergenza.
Forma giuridica: Associazione
Iscritto elenco AICS? (SI/NO): NO
Controllo interno? (SI/NO): SI
Reti di rappresentanza e Federazioni:
Ecosoc (SI/NO): SI
Rappresentante legale
Nome: Bo
Cognome: Guerreschi
In carica dal: 2015
Segretario Generale/Direttore/Coordinatore
Nome: Asia
Cognome: Guerreschi
In carica dal: 2015
Composizione Organo Direttivo:
Bo Guerreschi, Asia Guerreschi, Alessandro Manini, Irene Di Stefano, Mauro Tarantini, Giulia Ruffini
Numero associati (Individui):
Numero associati (Organizzazioni):
Controllo interno? (SI/NO): SI
Ecosoc (SI/NO): SI
Compliance (d.lgs. n. 231/2001):
Partnership con altre Organizzazioni italiane :
Partenariati con Aziende :
Skilljobs, Catania Apartments, PrintCommunication, Università Suor Orsola Benincasa,
Partenariati con Enti Pubblici :
Upload codice etico:
Non caricato
Upload Organigramma:
Non caricato
Upload Pianificazione strategica organizzazione:
Non caricato
Andamento bilancio economico
Nessun dato presente
Andamento risorse umane
Nessun dato presente
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
presentazione
Un video creato per dare una visione dell'importanza delle organizzazioni e sulla responsabilità di chi opera, verso le persone che chiedono aiuto ogni giorno. Empatia, serietà, responsabilità, determinazione, competenza e professionalità non devono e non possono mancare per concretizzare i fatti e salvare vite. La perfezione non esiste e ogni caso è diverso e come tale deve essere seguito.