Bambini nel Deserto
Indirizzo: Via A. Casoli N. 45
Città: Modena - CAP: 41123 - Provincia: MO
Telefono: 3356121610
Email organizzazione: sede@bambinineldeserto.org
Data fondazione: 2000
Numero soci/associati: 58
Mission
Quando una persona non ha accesso all’acqua, al cibo, all’istruzione, alla sanità non ha accesso al futuro ma quando intere regioni e paesi non vi accedono è il nostro Pianeta che non ha un futuro.
Bambini nel Deserto [BnD] ha uno scopo ed è semplice come il suo nome: Migliorare le condizioni di vita dei bambini in Africa garantendo acqua, cibo, istruzione e sanità; garantire un futuro a loro e al nostro pianeta.
BnD è un’organizzazione umanitaria nata nel 2000 a Modena e riconosciuta come ONG a partire dal 2008 dall’Italia, Marocco, Mauritania, Burkina Faso e Ciad.
I Progetti si sviluppano a partire da un’attenta valutazione dei bisogni dei beneficiari e uno studio attento su come soddisfarli.
Andamento bilancio economico
Settori di intervento
Settori:
Ambiente/EnergiaAiuto umanitario/EmergenzaCapacity building e formazioneEducazione/IstruzioneInfanzia/AdozioniMigrazioniMicrocredito/MicrofinanzaSicurezza alimentare/Agricoltura/AcquaSviluppo rurale e comunitarioServizi/Infrastrutture di baseSalute/Sanità
Burkina FasoBeninCôte d'IvoireGhanaMoroccoMaliMauritaniaNigerSierra LeoneSenegalSomaliaTogo
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
In evidenza
Sconfiggere la povertà
Obiettivo n° 1 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondoAutonomia alimentare
Obiettivo n° 2 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare,migliorare la nutrizione, promuovere un’agricoltura sostenibileSalute e benessere
Obiettivo n° 3 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Assicurare la salute e il benessere per tutti e tutte le età,Istruzione di qualità
Obiettivo n° 4 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, promuovere opportunità di apprendimento permanente per tuttiParità di genere
Obiettivo n° 5 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment di tutte le donne e le ragazzeAcqua potabile
Obiettivo n° 6 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibiledell’acqua e delle strutture igienico-sanitarieEnergie rinnovabili
Obiettivo n° 7 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderniLavoro dignitoso e crescita economica
Obiettivo n° 8 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.Incentivare una crescita economica duratura inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva, un lavoro dignitoso per tuttiLotta contro il cambiamento climatico
Obiettivo n° 13 dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.Rafforzare la resilienza e la capacità di adattamento ai rischi legatial clima e ai disastri naturali in tutti i paesi
Progetto Green Arrow - Ayris.it
Progetto di realizzazione di un vivaio per la produzione di alberi destinati alla riforestazione in Burkina Faso, Mali, Senegal e Costa d'Avorio
Partenariati
Partenariati con altre organizzazioni:
CENTRO INTERNAZIONALE PER LA PACE FRA I POPOLI ONLUSCOMUNITA' IMPEGNO SERVIZIO VOLONTARIO (C.I.S.V.)TAMATTERRE SOLIDALI ONLUS
Partenariati con Aziende:
Temera SPA, El.En, ModulaSpA, Chimenti Srl, Banca Etica
Rappresentante legale
Nome: Luca
Iotti
In carica dal: 2013 -
Sesso: M
Segretario Generale/Direttore/Coordinatore
Nome: SABRINA
DI GIOIA
In carica dal: 2019 -
Sesso: F
Composizione organo direttivo:
Daniele Montanari (membro del CD), Cristian Concollato (membro del CD e consigliere), Andrea Finocchio (membro del CD e Tesoriere), Rira Leorato (membro del CD e consigliere), Luca Iotti (Presidente e Legale Rappresentante), Gaetano Zambon (membro del CD e consigliere), Anna Perrella (membro del CD e Vice Presidente
Forma giuridica: Altro
L'organizzazione è una Onlus?: SI
Idoneità ONG? (SI/NO): SI
Controllo interno? (SI/NO): SI
Ecosoc (SI/NO): NO